Finerenone ed esiti cardiovascolari nei pazienti con malattia renale cronica e diabete di tipo 2


Lo studio FIDELIO-DKD ( Finerenone in Reducing Kidney Failure and Disease Progression in Diabetic Kidney Disease ) ha valutato l'effetto dell'antagonista del recettore mineralcorticoide selettivo non-steroideo Finerenone sugli esiti renali e cardiovascolari in pazienti con malattia renale cronica e diabete mellito di tipo 2 con blocco del sistema renina-angiotensina ottimizzato.
Rispetto al placebo, Finerenone ha ridotto gli esiti compositi renali e cardiovascolari.

E' stato riportato l'effetto del Finerenone sugli esiti cardiovascolari individuali e nei pazienti con e senza storia di malattia cardiovascolare ( CVD ) aterosclerotica.

Questo studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo ha incluso pazienti con diabete di tipo 2 e rapporto albumina / creatinina urinarie da 30 a 5.000 mg/g e una velocità di filtrazione glomerulare stimata [ eGFR ] da maggiore o uguale a 25 a inferiore a 75 ml al minuto per 1.73 m2, trattati con blocco ottimizzato del sistema renina-angiotensina.

Sono stati esclusi i pazienti con una storia di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta.
I pazienti sono stati randomizzati a ricevere Finerenone o placebo.

L'esito cardiovascolare composito ha incluso il tempo a morte cardiovascolare, infarto miocardico, ictus o ospedalizzazione per insufficienza cardiaca.
Le analisi cardiovascolari prespecificate hanno incluso analisi dei componenti di questo composito ed esiti in base alla storia di malattia cardiovascolare al basale.

Tra il 2015 e il 2018, 13.911 pazienti sono stati sottoposti a screening e 5.674 sono stati randomizzati; il 45.9% dei pazienti aveva malattia cardiovascolare al basale.

Durante un follow-up mediano di 2.6 anni, il Finerenone ha ridotto il rischio di esito cardiovascolare composito rispetto al placebo ( hazard ratio, HR=0.86; P=0.034 ), senza interazioni significative tra pazienti con e senza malattia cardiovascolare ( HR=0.85 in pazienti con una storia di malattia CVD; HR=0.86 in pazienti senza storia di malattia CVD; P per interazione, 0.85 ).

L'incidenza di eventi avversi emergenti dal trattamento ( TRAE ) è risultata simile tra i bracci di trattamento, con una bassa incidenza di interruzione permanente del trattamento correlata all'iperkaliemia ( 2.3% con Finerenone vs 0.8% con placebo nei pazienti con malattia CVD e 2.2% con Finerenone vs 1.0% con placebo nei pazienti senza malattia CVD ).

Tra i pazienti con malattia renale cronica e diabete di tipo 2, Finerenone ha ridotto l'incidenza dell'esito cardiovascolare composito, senza evidenza di differenze nell'effetto del trattamento in base allo stato di malattia cardiovascolare preesistente. ( Xagena2021 )

Filippatos G et al, Circulation 2021; 143: 540-552

Cardio2021 Endo2021 Nefro2021 Farma2021


Indietro

Altri articoli

Il diabete mellito ( DM ) contribuisce in modo significativo alla sindrome metabolica e agli eventi cardiovascolari e può essere...


Semaglutide orale una volta al giorno è un efficace trattamento del diabete di tipo 2. L'obiettivo dello studio è stato...


A. La modifica dello stile di vita ( terapia medica nutrizionale [ dieta ], attività fisica, astensione dal fumo ) rappresenta...


La presa in carico della persona con diabete mellito di tipo 2 comporta non soltanto la prescrizione della terapia farmacologica...


Benefici cardiovascolari degli inibitori di SGLT2 e agonisti recettoriali di GLP1 Diversi studi clinici randomizzati hanno dimostrato per gli inibitori di...


Lineeguida: ESC/EASD 2019 Le più recenti linee guida delle società europee ESC/EASD ( European Society of Cardiology / European Association for the...


Orforglipron, un agonista orale del recettore del peptide-1 glucagone-like ( GLP-1 ) non-peptidico, è in fase di sviluppo per il...


L'Insulina Icodec settimanale potrebbe fornire un'alternativa di dosaggio più semplice all'Insulina basale giornaliera nelle persone con diabete mellito di tipo...


Il rischio di diabete di tipo 2 tra le donne con intolleranza al glucosio durante la gravidanza che non soddisfa...


L'Insulina Icodec ( Icodec ) è un'Insulina basale settimanale attualmente in fase di sviluppo. ONWARDS 2 ha valutato l'efficacia e...